L’odierno monastero di Maredsous venne fondato nel XIX secolo, anche se la sua storia risale ad epoche decisamente più antiche poiché la presenza monastica in questa zona sudoccidentale del Belgio (provincia di Namur) risale a prima dell’anno mille. Correva l’anno 1872 quando la moderna Abbaye de Maredsous venne edificata per volere dell...
L’odierno monastero di Maredsous venne fondato nel XIX secolo, anche se la sua storia risale ad epoche decisamente più antiche poiché la presenza monastica in questa zona sudoccidentale del Belgio (provincia di Namur) risale a prima dell’anno mille. Correva l’anno 1872 quando la moderna Abbaye de Maredsous venne edificata per volere dell’Arciabbazia tedesca di Beuron. Fu il monaco belga Hildebrand de Hemptinne, che all’epoca viveva nel complesso monastico tedesco, a spingere per la costruzione dell’abbazia di Maredsous della quale poi divenne abate, e fu la ricca famiglia Desclée a finanziare il progetto. I monaci benedettini iniziarono a mettere sin da subito in pratica la regola benedettina dell’ora et labora (“prega e lavora”), avviando la produzione di ottimi formaggi di latte vaccino e di birre d’abbazia ad alta fermentazione che è proseguita fiorentemente sino ai giorni nostri. Birrificio Maredsous La birrificazione delle tre diverse tipologie di Maredsous avviene però da diverso tempo al di fuori delle mura dell’abbazia. È infatti stata concessa la licenza di produzione alla grande azienda belga Brouwerij Duvel Moortgat, poiché solo in questo modo si possono soddisfare le richieste dal mercato. Tutti i processi produttivi del birrificio Maredsous sono comunque rimasti fedeli a quanto previsto dalle metodologie tramandate da secoli.
A brown or brune ale brewed under the supervision of the monastic community of Maredsous. Top fermented beer, brewed according to Benedictine tradition. Refermented in the bottle;, and conditioned for two months. Maredsous Brown should ideally be served at a temperature of 6-10 C
A brown or brune ale brewed under the supervision of the monastic community of Maredsous. Top fermented beer, brewed according to Benedictine tradition. Refermented in the bottle;, and conditioned for two months. Maredsous Brown should ideally be served at a temperature of 6-10 C
Golden beer with a characteristically fresh bouquet and sweet after-taste.
Golden beer with a characteristically fresh bouquet and sweet after-taste.
Si presenta di colore dorato con riflessi aranciati, aromatica e piacevolmente profumata al naso, stupisce per il suo equilibrio tra le note fruttate ed erbacee percepite al palato. Morbida ed equilibrata.
Golden beer with a characteristically fresh bouquet and sweet after-taste.
Golden beer with a characteristically fresh bouquet and sweet after-taste.
Golden beer with a characteristically fresh bouquet and sweet after-taste.