Le migliori birre artigianali e trappiste provenienti dall'Olanda
Sotto-categorie
The Koningshoeven Brewery is one of the few Trappist breweries in the world authorised to use the ‘Authentic Trappist Product’ logo. Because ale can only be called Trappist ale when it has been brewed between the four walls of a Trappist monastery, under the supervision of the monastery’s monks, and when part of the proceeds is earmarked for charity. Pure and honest. And that’s reflected in the taste.
Giovane e promettente birrificio olandese nato nel 2015. Ha a disposizione una "barrel room" con oltre 300 botti che hanno contenuto vino, rum, whisky, gin, bourbon o cognac dove affinano alcune tra le loro birre più importanti.
Ice-distilled Strong ale, dall'importante tenore alcolico, ben nascosto dalla luppolatura con Mosaic e Citra e dall'aggiunta di scorza d'arancia, mirto olandese e radice di liquirizia. ALC 15%
Questa è in assoluto la più forte di tutte le birre La Trappe, e si presenta con un bel colore ambrato intenso. Il suo sapore è ricco, caldo ed equilibrato, e in esso si percepiscono le note del malto tostato e una leggera luppolatura che conferisce un retrogusto amarognolo. Col procedere della fermentazione in bottiglia, La Trappe Quadrupel acquisisce...
La trappe tripel è una birra di colore chiaro, dal profumo aromatico e dal sapore pieno e speziato, che rimanda al coriandolo e ad altre erbe. Il retrogusto è secco e leggermente amarognolo.
Di tutti i monasteri trappisti quello di Koningshoeven è stato il primo, e oggi rimane l’unico, a produrre una birra bianca di frumento (Witte) non filtrata. Questa birra è dissetante e leggera, e caratterizzata da un piacevole profumo agrumato.
Di tutti i monasteri trappisti quello di Koningshoeven è stato il primo, e oggi rimane l’unico, a produrre una birra bianca di frumento (Witte) non filtrata. Questa birra è dissetante e leggera, e caratterizzata da un piacevole profumo agrumato.
La trappe tripel è una birra di colore chiaro, dal profumo aromatico e dal sapore pieno e speziato, che rimanda al coriandolo e ad altre erbe. Il retrogusto è secco e leggermente amarognolo.
La sua ricetta è il risultato di una combinazione tra continua ricerca della massima qualità e passione per la birra, insieme ad implacabile rispetto per le persone e il pianeta. Si presenta di colore dorato e nonostante la non filtratura mantiene una certa trasparenza, cappello di schiuma soffice a bolle medie e di media persistenza.
Birra prodotta in collaborazione con i birrifici Mahr’s Brau, Moor, Guineu, Kompaan.Birra dal colore ambrato carico con una schiuma fine e compatta. Il profumo intenso dei luppoli australiani si caratterizza per le note erbacee oltre a uva spina, litchi e melone. Il gusto è dominato dai sentori fruttati e agrumati che ricordano la scorza d’arancia amara e...
Questa è in assoluto la più forte di tutte le birre La Trappe, e si presenta con un bel colore ambrato intenso. Il suo sapore è ricco, caldo ed equilibrato, e in esso si percepiscono le note del malto tostato e una leggera luppolatura che conferisce un retrogusto amarognolo. Col procedere della fermentazione in bottiglia, La Trappe Quadrupel acquisisce...