Le migliori birre prvenienti dal Canada
Sotto-categorie
La storia del birrificio inizia nel 1991, quando Jean-Francois Gravel inizia i primi esperimenti da home brewer. Presto rimane affascinato da questa pratica, e sviluppa l'idea di farne una carriera, ma il primo brewpub venne fondato solo nel 1998 a Montreal insieme ad altri due soci. Già all'inizio degli anni 2000 la capacità produttiva iniziale di soli 800 ettolitri si rivelò insufficiente e fu decisa l'apertura del nuovo birrificio, che nel 2015 ha raggiunto quota 13000 ettolitri e ancora fatica a soddisfare le richieste provenienti da tutto il mondo.
Nickel Brook has been one of the leading players in the Ontario Craft Beer movement since our founding in 2005. Taking the lead from our motto ‘A Miracle of Science,’ our brewers combine premium ingredients, DIY creativity and a depth of technical expertise to create world-class beers. Our award-winning core brands, Cause & Effect Blonde, Naughty Neighbour APA and Head Stock IPA, continue to grow as some of the most popular craft beers in Ontario.
At the same time, our huge selection of seasonal and one-off speciality beers gives our brewers the freedom to try their hand at anything new that strikes their fancy. Our fans know that they can always expect something original, unique and delicious coming out of our tanks.
In 2016, we transformed our original Burlington brewery into the Funk Lab, a facility dedicated solely to small-batch funk and sour beers. The largest of its kind in Canada, we strive to be industry leaders in exploring how unique yeast and bacteria strains can elevate craft beer to new heights of flavour. We also boast a massive barreling program, aging beer in over 400 whisky and wine barrels, evoking further depth and complexity. Through all of these channels and techniques, Nickel Brook has crafted a reputation as one of the most exciting breweries in the country.
IPA con l'aggiunta di Kumquat (comunemente detto mandarino cinese). Di colore arancio velato, ha un intenso aroma di frutta e luppoli, mentre al palato, sono evidenti note di miele, malto, albicocca e mandarino. Ha una bassa carbonatazione e un lungo finale fruttato.
Extra Special Bitter da 5,2% dal colore ambrato e precisa nello stile.
Sensualmente nera, ricoperta da una coltre d i schiuma beige, al naso richiama l'orzo tostato, il caffè in grani e vaniglia. Nonostante abbia solo 6,5% di alcool, la sensazione palatale, ricorda per intensità quella di una Imperial Stout: poco carbonata, morbida e cremosa con note di caffè e cioccolato amaro.
Sensualmente nera, ricoperta da una coltre d i schiuma beige, al naso richiama l'orzo tostato, il caffè in grani e vaniglia. Nonostante abbia solo 6,5% di alcool, la sensazione palatale, ricorda per intensità quella di una Imperial Stout: poco carbonata, morbida e cremosa con note di caffè e cioccolato amaro.
Colore nero come la pece, denso ed impenetrabile, con schiuma beige scuro, fine e cremosa. Offre al naso sentori di caffè, alcool e cioccolato amaro, oltre a qualche nota di vaniglia ed una leggerissima affumicatura. Massiccia in bocca, dal corpo pieno con una carbonatazione moderata, ha consistenza quasi oleosa, con un accenno di cremosità.
Colore nero come la pece, denso ed impenetrabile, con schiuma beige scuro, fine e cremosa. Offre al naso sentori di caffè, alcool e cioccolato amaro, oltre a qualche nota di vaniglia ed una leggerissima affumicatura. Massiccia in bocca, dal corpo pieno con una carbonatazione moderata, ha consistenza quasi oleosa, con un accenno di cremosità.
IPA con l'aggiunta di Kumquat (comunemente detto mandarino cinese). Di colore arancio velato, ha un intenso aroma di frutta e luppoli, mentre al palato, sono evidenti note di miele, malto, albicocca e mandarino. Ha una bassa carbonatazione e un lungo finale fruttato.
Questa birra invernale, di colore mogano, offre complessi aromi di frutta, alcool e luppolo. In bocca è leggermente dolce e sciropposa, con un tocco di caramello bruciato. Molto amaro il profilo aromatico che ricorda frutti rossi, mentre la luppolatura si esprime abbondantemente nel finale.
Di un intenso color nero, questa Saison, presenta una predominanza di amarezza accompagnata da forti note di malto tostato. Tutto è bilanciato da un finale secco, delicato, complesso e speziato, una caratteristica del lievito Saison. In giapponese Isseki Nitcho, significa "prendere due piccioni con una fava".