Una birrasSemplicemente consigliata e studiata per tutte le occasioni. E poi, da non sottovalutare, la Weihenstephan Original Hell è prodotta nel pieno rispetto della secolare tradizione birraria di Weihenstephan.
Viene prodotta sin dal 725 d.c. nell’omonimo monastero benedettino in Baviera, ma fino al 1040 d.c. era riservata ai soli frati presenti in monastero, poi da quest’ultima data l’imperatore Enrico Terzo Nero concesse la possibilità di vendere la birra anche agli abitanti del paese confinante (Freising)
Birra di colore bruno carico con una schiuma mediamente copiosa e poco persistente; al naso sentori di cioccolato, caffè e nocciola tostata con lievi sentori affumicati.In bocca ancora note di cioccolato in bella evidenza e con un robusto finale torrefatto e leggermente speziato.
Si presenta di colore arancio pallido, nebulosa. La schiuma è generosa, solida, quasi pannosa, bianca e molto persistente. Aroma fruttato con dominanza di banana matura, dolce; leggeri sentori di mela, cereali, e spezie non ben identificabili.
Birra dal colore giallo chiaro e dalla schiuma copiosa e poco persistente. Rilascia al naso dolci toni di miele misti a una vena erbacea garbata ma distinguibile.