Produciamo birra in modo artigianale, con un piccolo impianto che ci permette di seguire con precisione e con cura tutte le fasi del processo produttivo per offrirvi una bevanda di alta qualità, dove si trovano integre le caratteristiche delle materie prime che utilizziamo. Viviamo il birrificio come una fucina, un opificio che è anche luogo di ...
Produciamo birra in modo artigianale, con un piccolo impianto che ci permette di seguire con precisione e con cura tutte le fasi del processo produttivo per offrirvi una bevanda di alta qualità, dove si trovano integre le caratteristiche delle materie prime che utilizziamo. Viviamo il birrificio come una fucina, un opificio che è anche luogo di aggregazione e scambio di idee con i nostri amici e clienti. Ci definiamo caparbi, al punto tale di aver scelto un asino a rappresentarci, perché siamo convinti delle nostre idee e produciamo quello che ci piace, senza farci influenzare dalle mode. Da buoni artigiani siamo in continua evoluzione e sperimentazione, per migliorarci e per creare nuove birre per il vostro e il nostro piacere.
Versione d’oltreoceano delle Pale Ale inglesi, caratterizzate dall’uso di malti e luppoli americani. Colore arancio intenso e una schiuma abbondante e compatta. I profumi sono di agrumi, con delle note di frutta tropicale e un resinoso che ricorda gli aghi di pino. È una birra che appaga il palato con note di resina e agrumi e un leggero sentore di pane...
Versione d’oltreoceano delle Pale Ale inglesi, caratterizzate dall’uso di malti e luppoli americani. Colore arancio intenso e una schiuma abbondante e compatta. I profumi sono di agrumi, con delle note di frutta tropicale e un resinoso che ricorda gli aghi di pino. È una birra che appaga il palato con note di resina e agrumi e un leggero sentore di pane...
Birra che si presenta con un bel marrone traslucido e con una schiuma compatta e persistente. La complessità della birra ci viene preannunciata dal suo aroma, un intreccio di note di malto, nocciole e agrumi. La bevuta, nonostante la complessità è facile, si apprezzano note di caramello, resina, agrumi e una leggera tostatura.
Birra che si presenta con un bel marrone traslucido e con una schiuma compatta e persistente. La complessità della birra ci viene preannunciata dal suo aroma, un intreccio di note di malto, nocciole e agrumi. La bevuta, nonostante la complessità è facile, si apprezzano note di caramello, resina, agrumi e una leggera tostatura.
La birra è “imperial” per il suo grado alcolico, il colore scuro impenetrabile come la notte, di qui il nome Ciaula, il personaggio di una novella di Pirandello che aveva paura del buio della notte finchè, uscendo dalla miniera non scopre il chiarore della luna piena e resta incantato.
Si presenta di un leggero colore paglierino, con note speziate leggere al naso, sapori e sentori freschi e intensi di agrumi, pompelmo, limone; la bevuta è garbata con una iniziale leggera piccantezza seguita da una nota citrica con corpo leggero che equilibra alcol e luppolo, tutti giocati su un fondo morbido che si chiude asciutto, secco. Lieve...
Si presenta di un leggero colore paglierino, con note speziate leggere al naso, sapori e sentori freschi e intensi di agrumi, pompelmo, limone; la bevuta è garbata con una iniziale leggera piccantezza seguita da una nota citrica con corpo leggero che equilibra alcol e luppolo, tutti giocati su un fondo morbido che si chiude asciutto, secco. Lieve...