Creata nel 2013, la fabbrica di birra propone oggi una vasta gamma di birre lavorate e complesse. Rinfrescante o elaborate, potente o leggere, le birre di «La Débauche » si differenziano dal loro gusto. Aurelien Camandone, il birraio attribuisce una reale importanza al lavoro delle materie ed all’ originalità delle ricette.
Allo stesso mod...
Creata nel 2013, la fabbrica di birra propone oggi una vasta gamma di birre lavorate e complesse. Rinfrescante o elaborate, potente o leggere, le birre di «La Débauche » si differenziano dal loro gusto. Aurelien Camandone, il birraio attribuisce una reale importanza al lavoro delle materie ed all’ originalità delle ricette.
Allo stesso modo, un’attenzione particolare è data al design delle etichette con ogni illustrazioni realizzati da un artista differente.
In tal modo, ogni birra di « La Débauche » è un pieno esperienza…
Imperial Stout invecchiata in botti con un elegante sentore di lampone.
Brassata con malti tostati che rilasciano potenti note di caffè, cioccolato, liquirizia e cenere. Durante il suo percorso assume tante sfumature: dal torrefatto al bruciacchiato, con una conclusione erbacea di liquirizia.
Velata e al tempo stesso luminosa, il birraio la consiglia come birra da aperitivo. A naso prevalgono le note dei malti: miele e panificato leggero. In bocca ritroviamo gli esteri della frutta.
Barley Wine 9,5%, con il colore dell’ambra, fatta maturare in botti di cognac francese. Il naso è legnoso, con note evidenti di rum, mou, legno, e sentori che richiamano la tostatura lievemente affumicata della farina di castagne. Corpo morbido e piuttosto amaro.
Di color ambrato chiaro, presenta al naso note di caramello e frutta secca, in bocca le sensazioni sono di vaniglia, caramello, legno e una piacevole nota etilica che ci riscalda nel lungo finale.
Una birra scura a cui sono stati aggiunti in brassatura chicchi di caffè e fave di cacao. Rotonda ma con note acidule, è una birra complessa da gustare a una temperatura intorno ai 12°, per darle modo di liberare i suoi tanti aromi. Oltre a caffè e cacao troviamo: arrostito, liquirizia, melassa.
Collaborazione con il birrificio russo Wild Lab. Dorata con una bella schiuma bianca e “invogliante”. Naso ben fruttato arricchito da sentori selvaggi. In bocca prevalgono le note citriche che ci accompagnano in un finale poco amaro.