Catalogo

    Italia  

    Le migliori birre artigianali provenienti dall'Italia.

    Sotto-categorie

    • Almond'22

      Almond'22 brassa birre eleganti, diverse, dove la selezione importante delle materie prime, la passione e la competenza produttiva fanno la differenza.
      In questi 10 anni abbiamo affinato notevolmente le tecniche di brassaggio, ottenendo birre stabili e molto adatte all'affinamento in bottiglia.
      La prima fermentazione è in acciaio, la seconda in bottiglia, con un metodo che ricorda lo "champenoise".

    • Birrificio Alveria

      Produciamo birra in modo artigianale, con un piccolo impianto che ci permette di seguire con precisione e con cura tutte le fasi del processo produttivo per offrirvi una bevanda di alta qualità, dove si trovano integre le caratteristiche delle materie prime che utilizziamo. Viviamo il birrificio come una fucina, un opificio che è anche luogo di aggregazione e scambio di idee con i nostri amici e clienti. Ci definiamo caparbi, al punto tale di aver scelto un asino a rappresentarci, perché siamo convinti delle nostre idee e produciamo quello che ci piace, senza farci influenzare dalle mode. Da buoni artigiani siamo in continua evoluzione e sperimentazione, per migliorarci e per creare nuove birre per il vostro e il nostro piacere.

    • Birrificio Hammer

      Hammer nasce nel 2015 dalla passione per la birra di Fausto Brigati, che accomuna tutta la famiglia e nella fattispecie lega i soci fondatori Roberto Brigati e Angelo Brigati con un grande obiettivo: “...FARE BIRRA DI QUALITA!“ Crediamo fermamente che la passione e l'amore della birra siano contagiosi. Ci auguriamo che chiunque provi la nostra birra si lasci trasportare dall'emozione della scoperta, diffonda e condivida il proprio pensiero.

    • Birrificio Lariano

      Tutto nasce dalla passione iniziale per la birra artigianale, fatta in casa per hobby. Due Amici ed ora diventati soci dell’azienda, Fulvio ed Emanuele, per lunghi anni hanno coltivato la loro passione nel farsi la birra nelle rispettive case. Le passioni portano alle sperimentazioni. Successivamente siamo entrati nel circuito degli homebrewer, frequentando anche quando era possibile i concorsi homebrewer. L’idea di concretizzare questa passione inizialmente era latente ma via via che il tempo passava diventava sempre più visibile la possibilità che diventasse realtà. E così poco dopo è iniziato lo studio di fattibilità per la creazione di una nuova impresa. L’idea iniziale si è concretizzata esattamente nel maggio del 2008, per essere più precisi il 19 maggio con la produzione della prima cotta di birra “in stile pils”.

    • Birrificio Rurale

      Le birre da noi prodotte sono ad alta fermentazione, crude (non pastorizzate), non filtrate e senza aggiunta di alcun conservante, un vero prodotto naturale in cui quei sapori e profumi oggi non percepibili nelle birre industriali vengano esaltati.

      Tutto questo con lo scopo di creare una produzione artigianale in cui si privilegi il rapporto tra noi che produciamo e voi appassionati consumatori, affinchè abbiate maggiore sicurezza sulla qualità delle materie prime e possiate godere di un prodotto vivo.

    • Birrificio War

      WAR nasce con l’obiettivo di produrre una birra controcorrente che prende vita dalla nostra voglia di sperimentare.
      Noi siamo la ribellione, We Are Rising!

    • Busa dei briganti

      Birrificio agricolo attivo nel padovano dal 2016.

    • Cane di Guerra

      Birrificio nato nel 2015 dall idea di Alessio "Allo" Gatti, birraio con esperienze professionali con diverse realtà italiane (Bruton, Birrificio del Borgo, Toccalmatto, Brewfist e Bad attitude). Da Gennaio 2015 parte con il proprio progetto ad Alessandria

    • Cantina Errante

      Birrificio toscano che si distingue per un'accurata selezione delle materie prime e per un approccio esplorativo e sperimentale alla creazione delle proprie originali e apprezzatissime birre. 

    • Foglie d' Erba

      Forni di Sopra, anno 2008, Dolomiti Friulane… tutto nasce qui. E qui continuerà a svilupparsi, tra sperimentazione ed applicazione al servizio di quest’arte antichissima.

      Nel nostro laboratorio birraio dalla capacità produttiva di 2.000 litri di mosto al giorno, creiamo numerose specialità brassicole, senza compromessi nella scelta della miglior materia prima disponibile. Senza scegliere microfiltrazione, pastorizzazione o altri artifizi che aumenterebbero la shelf life dei nostri prodotti, ma diminuirebbero al contempo caratteristiche organolettiche e freschezza.

      La birra artigianale è una goccia di natura e dà il proprio meglio quando ne rispettiamo la stessa freschezza, attraverso l’accortezza nella conservazione e nel servizio, richiedendola in minor quantità, ma più frequentemente.

      Il nostro mastro birraio è Gino Perissutti, fornese di nascita, classe 1972.

      Da sempre amante della sperimentazione assennata, Gino rivisita stili tradizionali con personalità ed eleganza.”. Con queste motivazioni, nel 2011, è stato eletto da circa 50 esperti del settore, “Birraio dell’anno”, massimo riconoscimento a livello nazionale.

      Un birraio amante del proprio territorio, Forni di Sopra, immerso tra le Dolomiti Friulane, recentemente nominate “Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’U.N.E.S.C.O”. Ognuna delle sue birre racconta qualcosa di lui, dei suoi luoghi, delle sue passioni, del suo modo di vivere, di essere e di pensare. Ogni birra è per lui come un personale pensiero filosofico.

      Un mix di creatività, tecnica, ricerca ossessionante della perfezione e ingredienti del territorio, fanno delle sue birre espressione unica nel panorama brassicolo italiano.

      La mia birra ideale” – dice Gino – “è leggera, da bere facilmente, quasi senza pensarci. E, all’improvviso, quel taglio prepotente, una sorta di personalità, un carattere che non la può rendere normale o indifferente. Se una birra semplice e buona si fa ricordare e nello squarcio di pochi attimi spensierati mi strappa un sorriso e fa sembrare il resto del mondo migliore, so che anche quest’oggi ho ricevuto un piccolo momento speciale in regalo e ringrazio in silenzio i contadini che hanno seminato l’orzo o raccolto un luppolo così profumato.”

      Nel 2014, ci siamo ricollocati definitivamente nella nuova sede, qui a Forni di Sopra in via Nazionale 14, in una ex falegnameria, ristrutturata in modo preciso e sapiente per la nuova utilizzazione.

      Da sempre attenti al rispetto dell’ambiente, l’acqua calda è ottenuta mediante una caldaia che utilizza segatura delle vicine falegnamerie, abbattendo drasticamente l’utilizzo di gas.

      Il nostro laboratorio si compone di una sala di cottura avente un tino di ammostamento e un tino di filtrazione tipo “Spadoni micro birreria MBS 2000”, dalla capacità di circa 27,0 hl.

      Successivamente la birra prodotta viene inviata ad uno dei 5 serbatoi refrigerati per la fermentazione, 4 dalla capacità di 27 hl e uno dalla capacità di 30 hl.

      Per l’imbottigliamento ci serviamo di un’imbottigliatrice professionale mod. GAI 1301, e utilizziamo due tipologie di bottiglie, il formato da 33 cl e il formato da 75 cl.

    • Malcantone

      Giovane e già apprezzatissimo birrificio guidato da Francesco, appassionato e competente birraio pugliese,  che reinterpreta con competenza e passione gli stili a bassa fermentazione più storici della Germania e della Repubblica Ceca. 

    • NIX

      Il progetto brassicolo di Nicola NIX Grande, influenzato dagli stili tradizionali del Belgio.

    • Renton

      Birrificio marchigiano basato a Fano, nato sul solco del Birrificio Pergolese. Birre di eccezionale fattura, con una core line stabile e rinomata, ma aperti sempre a collaborazioni con tutte le realtà brassicole più importanti.

    • South Soul

      Nato dall'esperienza di Stimalti e Brewing Friends, South Soul è un birrificio del casertano, con forti legami con il territorio mediterraneo ed uno sguardo internazionale.

    • Vertiga

      Birrificio artigianale basato nel vicentino, produce birre di grande qualità e caratterizzate dall'estrema cura nella ricerca delle materie prime e nei dettagli.

    Ci sono 826 prodotti.
    per pagina
    Mostrando 1 - 9 di 826 articoli
    • Birrificio Rurale

      33cl

      Birra in stile Wit - Blanche, prodotta artigianalmente utilizzando acqua, malto d'orzo, grano tenero non maltato proveniente da agricoltura biologica, fiocchi d’avena, luppolo e lievito. ALC 5%

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Cane di Guerra

      33cl

      Birra tradizionale ceca dal color dorato carico, corposa e con note di malto che ricordano il sapore di cereali e di crosta di pane. Livello di amaro medio con un particolare aroma erbaceo conferito dal luppolo Saaz, utilizzato anche in dry-hopping. La fermentazione a basse temperature è seguita da una assai lunga maturazione a freddo.

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Cane di Guerra

      33cl

      Birra dall'aspetto biondo carico, caratterizzata da un aroma che ben unisce note fruttate e sentori resinosi grazie al bouquet di luppoli impiegati nelle differenti fasi della cottura. Il livello di amaro è piacevole, bilanciato dal corpo leggermente maltato che ingentilisce la bevuta e offre freschezza al palato e un finale secco e di...

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Cane di Guerra

      33cl

      Robusta e corposa birra anglosassone dal colore ambrato carico, dominata da un permeante sapore di luppolo che, abbinato all’elevato tenore alcolico, la rende calda e particolarmente balsamica. Il corpo, seppur di grande struttura, è ben bilanciato dal profilo amaro intenso, estremamente caratterizzato e complesso.

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Cane di Guerra

      33cl

      Ispirata ad uno dei più classici stili brassicoli europei, la Vienna Lager è una birra ambrata, di bassa fermentazione, dal sapore pulito. La luppolatura delicata lascia spazio a eleganti note di caramello ed ad un leggero sentore di tostato, conferiti dall’omonimo malto. Nonostante il buon tenore acolico, rimane birra di facile bevuta.

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Renton

      33cl

      English red ale dal profilo aromatico equilibrato tra sentori maltati, di cereale e un'amaricatura delicata ma persistente. ALC 5.7%

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Almond'22

      33cl

      India Pale Ale brassata con pepe rosa, luppoli Simcoe, Nelson Sauvin e Hallertau Saphyr. All’aspetto è di colore oro carico, con sfumature arancio. 

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Almond'22

      75cl

      Nata come birra invernale è diventata un must del nostro birrificio ed è prodotta durante l'intero anno. Ha un colore ambra scuro e schiuma compatta, cremosa ed abbondante. Al naso risaltano subito le spezie e una bella nota fenolica che si armonizza perfettamente con il dolce del malto. In bocca sono presenti note di cacao e liquirizia e una bella...

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Birrificio Hammer

      33cl

      Gose arricchita con malto di frumento e coriandolo

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    Mostrando 1 - 9 di 826 articoli