Il birrificio Norvegese Lervig , guidato stabilmente in sala cottura dal 2010 dal birraio americano Mike Murphy, che era stato costretto ad "emigrare" dalla sua amata Danimarca, dove lavorava come birraio della Gourmet Bryggeriet. Il birrificio era stato appena acquistato da uno più grande e Mike non aveva alcuna intenzione di continuare con pe...
Il birrificio Norvegese Lervig , guidato stabilmente in sala cottura dal 2010 dal birraio americano Mike Murphy, che era stato costretto ad "emigrare" dalla sua amata Danimarca, dove lavorava come birraio della Gourmet Bryggeriet. Il birrificio era stato appena acquistato da uno più grande e Mike non aveva alcuna intenzione di continuare con persone interessate più alla riduzione dei costi produttivi, che alla qualità del prodotto. Impossibilitato a trovare un altro lavoro come birraio in Danimarca, accetta di trasferirsi in Norvegia dove in pochi anni riesce a risollevare le sorti della Lervig, attiva dal 2005 ma in crisi di risultati sia per quello che riguarda la qualità delle birre che la redditività del business. Oltre a produrre birre facili da bere tutti i giorni, Mike realizza autentici capolavori, destinati agli appassionati di tutto il mondo.
La birra è il portabandiera del birrificio. Ha un colore giallo carico e una abbondante schiuma compatta e persistente. Manifesta sentori olfattivi decisamente votati alla frutta tropicale, in particolare l'ananas, il caramello ed i fiori freschi. L'ingresso al palato dona subito una bella sensazione di profondo equilibrio.
La birra è il portabandiera del birrificio. Ha un colore giallo carico e una abbondante schiuma compatta e persistente. Manifesta sentori olfattivi decisamente votati alla frutta tropicale, in particolare l'ananas, il caramello ed i fiori freschi. L'ingresso al palato dona subito una bella sensazione di profondo equilibrio.
American Red Ale, prodotta con luppoli Simcoe, Chinook e Nelson Sauvin. Nella sua produzione vengono anche utilizzati malti caramello e chocolate, che completano e bilanciano perfettamente le note resinose, citriche e di frutta tropicale conferite dai luppoli.
Paragon: Barley wine invecchiata per 18 mesi in botti di rum, con sentori di vaniglia, noce moscata, melassa e anice. ALC 14.8%
Massiccia Imperial ''Juicy'' IPA firmata Mike Murphy (Lervig).Esplosiva a dir poco..
Prodotta una volta all'anno e invecchiata in botti di Jack Daniels per un anno, per permettere alla birra di maturare. Il legno fornisce note di cocco, vaniglia ed anche un tocco di Bourbon. Di colore rosso scuro tendente al mogano, ha bassissima carbonazione e complessi aromi di vaniglia, caramello, melassa e bourbon.
Si presenta di un colore ambrato arancio impreziosito da un cappello di schiuma color crema, abbondante, pannoso e persistente. Al naso emergono caldi toni etilici a fare da sfondo a sentori mielati, floreali, di ginepro e frutta acerba. Il finale è decisamente amaro e piacevolmente lungo. La presenza della segale ammorbidisce l'amaro dei luppoli, dando...
Questa birra è incentrata sull'utilizzo dei luppoli; il limitato uso di malto Caramel, è compensato dal 25% di avena, nell'ottenimento di un corpo pieno. Il luppolo Nelson Sauvin dona aroma di Savignon Blanc, uva spina, frutto della passione e lichee. I sapori sono di malti, pane e miele, con finale di pompelmo e pepe.
Un sacco di luppoli della vecchia scuola rendono questa IPA un "instant classic". Prodotta con luppoli Cascade e Anthanum, che donano aroma citrico e floreale, e con malti Munich e Caramel che aggiungono un buon corpo, senza sovraccaricare la dolcezza.