Catalogo

Produttore
Formato bottiglia
Tipologia fusto

    Brauerei Heller 

    Bamberga e la birra affumicata (in tedesco "Rauchbier") sono legate da un rapporto molto stretto, imprescindibile. La più famosa tra le birre affumicate è sicuramente la "Schlenkerla", la cui taverna è la più visitata e tradizionale di Bamberga. Si trova nel centro della città vecchia, proprio sotto alla cattedrale, in un'antica casa a grat...

    Bamberga e la birra affumicata (in tedesco "Rauchbier") sono legate da un rapporto molto stretto, imprescindibile. La più famosa tra le birre affumicate è sicuramente la "Schlenkerla", la cui taverna è la più visitata e tradizionale di Bamberga. Si trova nel centro della città vecchia, proprio sotto alla cattedrale, in un'antica casa a graticcio con i gerani alle finestre. Chiunque che non venga qui e non provi il gusto forte e inequivocabile dell'Originale Birra Affumicata di Schlenkerla (in tedesco: Aecht Schlenkerla Rauchbier) non può dire di essere stato a Bamberga!

    "Schlenkerla" è sinonimo di birra affumicata, ma pochi conoscono l'origine di questo nome. In realtà deriva dal dialetto della Franconia: "Schlenkern" è un vecchio termine tedesco che significa "zoppicare", non camminare dritti (esattamente come gli ubriachi). Si dice che un vecchio birraio avesse un simile difetto, a causa di un incidente (un barile di birra cadutogli su una gamba), e quindi fosse chiamato "Schlenkerla" (il suffisso "-la" è, tipico del dialetto della Franconia). Dopo qualche tempo il nomignolo passò ad indicare il locale di mescita e la birra stessa.

    Come ogni altra birra bavarese, la "Aecht Schlenkerla Rauchbier" - l'originale birra affumicata - viene prodotta secondo l'antico "Editto della Purezza" (Reinheitsgebot) del 1516, che prevedeva l'utilizzo di sola acqua, malto d'orzo e luppolo. Qui c'è però una differenza importante nella preparazione del malto. Il malto verde, l'orzo da birra germogliato, viene posto nella malteria della casa su una rete metallica a maglia stretta - l'essiccatoio - e seccato dal calore proveniente dal fuoco sottostante. Il fumo che si forma durante la combustione passa attraverso l'essiccatoio conferendo al malto verde il suo gusto caratteristico e trasformandolo in malto affumicato. Con il malto semplice il processo di essiccazione avviene semplicemente attraverso il calore, evitando il contatto col fumo.

    Per produrre il malto affumicato si utilizza legno di faggio, invecchiato per almeno tre anni. Questa legna di prima qualità, tagliata nella Giura Franco-sveva, conferisce all'originale birra affumicata "Schlenkerla" il suo speciale aroma e il colore scuro. Questa birra Märzen a bassa fermentazione dal netto sapore di affumicato ha 5,1 gradi alcolici in volume (13,5 gradi Plato). Che si tratti di una birra del tutto particolare lo si deve all'arte dei birrai. Per tre secoli fino ad oggi si sono passati di generazione in generazione la loro abilità e le loro esperienze nel dosaggio perfetto delle materie prime naturali per ottenere la bevanda leggera e inebriante che porta il nome di birra affumicata. La dimostrazione sta nei numerosi premi nazionali e internazionali.

    Più
    Ci sono 7 prodotti.
    Mostrando 1 - 7 di 7 articoli
    • Brauerei Heller

      50cl

      La specialità di Bamberga: scura, a bassa fermentazione, prodotta con malto affumicato Schlenkerla. Nella taverna, seguendo un'antica tradizione, viene spillata a caduta, da botti di rovere.

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Brauerei Heller

      50cl

      Una lager (birra a bassa fermentazione) chiara, senza malto affumicato. Prodotta nello stesso impianto della classica Märzen e con lo stesso lievito, mantiene un leggero sentore affumicato.

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Brauerei Heller

      50cl

      Birra di frumento (weizen) dal lieve sapore affumicato. Non filtrata e naturalmente torbida. Prodotta ad alta fermentazione, la Weizen Affumicata Schlenkerla è rifermentata in bottiglia.

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Brauerei Heller

      30l

      Una lager (birra a bassa fermentazione) chiara, senza malto affumicato. Prodotta nello stesso impianto della classica Märzen e con lo stesso lievito, mantiene un leggero sentore affumicato.

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Brauerei Heller

      30l

      La specialità di Bamberga: scura, a bassa fermentazione, prodotta con malto affumicato Schlenkerla. Nella taverna, seguendo un'antica tradizione, viene spillata a caduta, da botti di rovere.

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Brauerei Heller

      50cl

      La specialità di Bamberga prodotta in occasione della Quaresima: una birra spiccatamente affumicata, amabile e rotonda, con una vena luppolata che la rende unica. Ambrata e dall'aspetto velato offre una bevuta piena e appagante. Vol 5,5%

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    • Brauerei Heller

      50cl

      Una bock affumicata per la stagione delle birre forti (da ottobre a dicembre). Matura per mesi in antiche grotte scavate sotto Bamberga ed è spillata fresca dalle botti di legno. Simile alla Märzen, ma più forte, complessa.

      Per prezzi e ordini devi eseguire l'accesso
    Mostrando 1 - 7 di 7 articoli