The founder of the brewery was a doctor in medecine, Louis Nevejan. We have recently found papers in the archives stating that the first building dates from 1835 AD. Once it was both brewery and distillery. The founder died in 1882 and the brewery was sold to Alouis Costenoble. The family brewed for three generations until 1980 when the brewery ...
The founder of the brewery was a doctor in medecine, Louis Nevejan. We have recently found papers in the archives stating that the first building dates from 1835 AD. Once it was both brewery and distillery. The founder died in 1882 and the brewery was sold to Alouis Costenoble. The family brewed for three generations until 1980 when the brewery stopped. Beer brands include COQ PILS OUD BRUIN & COSMOS. In Esen there were six breweries (all small and parttime) and two distilleries. The actual brewer is doing historical research on West-Flanders breweries since 1900 AD, and has got the 'GOLDEN HAMMER' Trophy, a two yearly award for historic research on breweries. This was attributed by vzw 't Hamerken in Bruges on March 27, 2000 AD.
La birra del pappagalo (l'ara, rappresentato sull'etichetta), il trionfo del luppolo. Brassata con i fiori di luppolo Nugget e con un tempo di maturazione relativamente breve, questa birra rappresenta il prodotto più conosciuto e un o fra i più apprezzati della De Dolle.
Colore nero molto marcato, schiuma fine, leggermente grigia sulla testa, che si mantiene per un tempo sufficientemente lungo. L’aroma è ricco, da “gustare” fino in fondo: ci sono le note del malto tostato, un leggero affumicato, caffè ma anche uva passa, pepe, frutti canditi e bacche (rosse).
Una brown ale, dal colore bruno e dal gusto amabile che si modifica nel tempo, grazie alla rifermentazione in bottiglia; viene prodotta con sei tipi di malto e zucchero candito, assieme al luppolo Goldins che le conferisce l’amaro e gli Spaltz e Saaz per l’aroma.
Complessa e densa birra, decisamente carbonata, è un tripudio di note candite, arancia, albicocca, ananas, miele e pepato. In bocca è equilibrata dal luppolo e, nonostante i suoi 12%, l'equilibrio viene raggiunto dal finale acidulo che pulisce la bocca.
Birra splendida, che si evolve nell'assaggio. Colore dorato carico, leggermente velata ed opalescente, schiuma abbondante cremosa e persistente.
Complessa e densa birra, decisamente carbonata, è un tripudio di note candite, arancia, albicocca, ananas, miele e pepato. In bocca è equilibrata dal luppolo e, nonostante i suoi 12%, l'equilibrio viene raggiunto dal finale acidulo che pulisce la bocca.
Birra celebrativa dei quarant'anni di attività del birrificio, Pale ale con dryhopping di Poperinge Whitbread Golding e leggera aggiunta di scorza d'arancia amara. ALC 6.5%
Bionda dorata, tendente al ramato, velata e robusta, una belgian blond ale con note di crosta di pane, frutta a pasta gialla e una speziatura fine. Il tenore alcolico è ben nascosto dalla struttura della birra e risulta di beva facile. Il finale è più asciutto, floreale e con una buona secchezza.
Complessa e densa birra, decisamente carbonata, è un tripudio di note candite, arancia, albicocca, ananas, miele e pepato. In bocca è equilibrata dal luppolo e, nonostante i suoi 12%, l'equilibrio viene raggiunto dal finale acidulo che pulisce la bocca.